Prodotti
IATROS SOLE

INFORMAZIONI GENERALI
IATROS e integrazione con il Progetto SOLE Regione Emilia Romagna
SOLE (Sanità On LinE) è la rete che collega i Medici e Pediatri di famiglia con le strutture sanitarie ed ospedaliere della Regione Emilia-Romagna.
Ciò permette:
- L'invio della prescrizione elettronica di visite ed esami specialistici dai medici e pediatri di famiglia o dai medici prescrittori ospedalieri (quest'ultima funzionalità è attiva solo in alcune Aziende sanitarie) ai punti di erogazione e il ritorno automatico del referto specialistico e diagnostico agli stessi medici di famiglia (nella cartella clinica dell'assistito);
- La notifica delle variazioni anagrafiche e delle esenzioni da parte dell'Azienda Usl ai medici e pediatri di famiglia che hanno in carico gli assistiti;
- Le notifiche di ricovero e dimissione del paziente ricoverato, previo suo consenso, dall'ospedale al medico e pediatra di famiglia;
- Il referto di pronto soccorso, previo consenso dell'assistito, dall'ospedale al medico o pediatra di famiglia;
- Le vaccinazioni effettuate dai servizi vaccinali, dalle pediatrie di comunità, dal medico e dal pediatra di famiglia.
Il programma IATROS si inserisce nel progetto SOLE con la integrazione dei servizi di seguito descritti tra medico di medicina generale e rispettive ASL.
- Gestione del ciclo di vita prescrizione/refertazione specialistica ambulatoriale:
consente di amministrare i servizi per la gestione completa e integrata di tutto il ciclo informativo, dalla prescrizione al ritorno del referto; - Gestione degli eventi di ricovero/dimissione;
- Gestione flussi amministrativi MMG/Aziende (anagrafe):
consente di amministrare i servizi per la gestione delle PPIP (prestazioni di particolare impegno professionale) e per l'aggiornamento delle anagrafiche degli assistiti (comprese la scelta/revoca); - Gestione del processo di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI):
supporta i processi di attivazione dei piani di assistenza ADI mediante il dialogo tra MMG/PLS e professionisti delle Aziende USL; - Gestione delle patologie croniche (es. diabete, scompenso cardiaco);
- Indicizzazione Regionale degli Eventi Clinici (IREC):
crea una metodologia di gestione e di accesso a dati clinici e sanitari. Sarà così possibile marcare gli eventi e navigare lungo la storia clinica del paziente con interrogazioni mirate. La gestione di IREC permetterà di implementare cartelle cliniche, a partire da quelle monospecialistiche per pazienti cronici quali cardiopatici, diabetici, ipertesi, ecc.
PROGETTO SOLE: obiettivi e vantaggi
Obiettivi
Creare una rete in grado di interfacciare tutti gli attori coinvolti (medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, altri specialisti e operatori sanitari delle strutture ambulatoriali e ospedaliere, strutture amministrative delle Aziende sanitarie).
Supportare tutti i professionisti del Servizio sanitario regionale per rendere più stabile e più semplice la relazione medico-paziente.
Consentire al medico e al pediatra di famiglia, primi e indispensabili riferimenti per tutti gli assistiti, di migliorare la capacità di presa in carico e di cura (sia per le patologie più comuni, sia per patologie croniche e degenerative), e di essere punto di raccordo per specifici percorsi assistenziali.
Realizzare la rete per la dematerializzazione delle informazioni del percorso clinico individuale di tutti i cittadini della Regione Emilia-Romagna.
Permettere di generare il Fascicolo sanitario elettronico (Fse) e l'alta condivisione in Internet delle informazioni di salute tra medici e pediatri di famiglia, medici specialisti ospedalieri e ambulatoriali.
Vantaggi
- Miglioramento dei processi di comunicazione tra medici e pediatri di famiglia, altri specialisti territoriali e ospedalieri, sempre ai fini di migliorare la conoscenza e i processi di cura.
- Miglioramento della possibilità di presa in carico e di cura da parte di medici e pediatri di famiglia.
- Miglioramento dei percorsi di cura con continuità assistenziale da parte del medico o pediatra di famiglia per persone con particolari patologie (malattie croniche, diabete, ecc.) e/o in condizioni di non autosufficienza.
- Miglioramento delle condizioni di accesso ai servizi sanitari limitando la necessità di recarsi da un punto all'altro del sistema per avere informazioni.
- Possibilità di costruire il proprio Fascicolo sanitario elettronico (Fse) e possibilità di condividere documenti sanitari con il proprio medico o pediatra di famiglia per migliorare la conoscenza e i processi di cura.
IATROS SOLE: SERVIZI OFFERTI
Il canone annuo per il servizio di
Aggiornamento e Assistenza IATROS include:
- il servizio di aggiornamento del prodotto a nuove disposizioni
di legge e/o sviluppi tecnologici, gestionali ed operativi messi in atto
da MEF, INPS, Aziende Sanitarie Locali e/o Regioni. TSF provvederà alla
fornitura degli aggiornamenti tramite Live Update che
consente di aggiornare tempestivamente ed in modo completamente
automatico i servizi offerti da IATROS;
- il servizio di Assistenza Tecnica relativo all'utilizzo di
IATROS e dei relativi aggiornamenti è disponibile tramite numero verde
800 134 795;
- il servizio di collegamento da remoto col PC del medico per
risoluzione problematiche;
- il servizio di installazione da remoto nel pc dell'utente eseguito
da personale specializzato di TSF che poi testa e certifica la corretta
funzionalità.
REQUISITI MINIMI
L’ utilizzo di IATROS presume che il PC del cliente
sia uno strumento di lavoro estremamente avanzato e
complesso. Per questo motivo, per preservare il livello di
affidabilità, sicurezza e prestazione del gestionale, è
necessario che il PC venga utilizzato esclusivamente per un uso
professionale.
I requisiti minimi richiesti al cliente
per poter utilizzare il programma IATROS SOLE sono:
- processore
Intel® Core™ i3 compatibile o superiore;
- sistema operativo Windows® XP/ 7 / 8 Professional;
- 2 GB RAM per Windows®
XP Professional, 2/4 GB PER Windows® 7/8;
- supporto di Backup AFFIDABILE:
DAT/ disco esterno;
- disco fisso
aggiuntivo (Hard disk);
- gruppo di continuità
/ UPS per PC fisso;
- opportuna configurazione
dell’ Antivirus / Internet security;
-
connessione ADSL obbligatoria ( raccomendati 7 MEGA ) per interventi di
assistenza software remota.
Il prodotto necessita inoltre dei seguenti aggiornamenti Windows:
1-Componenti .Net di Microsoft su cui si basa la innovativa piattaforma di sviluppo;
2-Service Pack 3 e Framework 2 per Windows Xp, necessario per chi ha installato questo sistema operativo perché Microsoft fornisce aggiornamenti solo se installato Service Pack 3 e soprattutto per essere in regola con i criteri di sicurezza più aggiornati per Windows Xp;
3-Service Pack 1 Framework 3.5 per Windows Vista;
4-Framework 4.0 per Windows 7.
Si raccomanda che non siano installati applicativi diversi da MS® Office, un programma Antivirus / Internet security con relativo abbonamento per gli aggiornamenti (necessario), eventuali altri prodotti software standard inerenti la professione che non creino conflitti con il sistema di base ( no emule, client irc, torrent etc. ).